Discussione:
Accesso a database via FTP
(troppo vecchio per rispondere)
Trovatore
2005-12-01 20:12:45 UTC
Permalink
Io per lavorare sui database ed estrapolare dati uso in locale dei piccoli
file access che NON contengono dati, ma solo macro e query per estrapolare
dati dal dbase principale, in pratica in locale usano OBDC.
Posso fare lo stesso dicendo nella fonte OBDC che in realtà il database
Access risiede su un server al tal indirizzo IP?
Esiste il modo di linkare le tabelle di un database che risiede su un
server remoto raggiungibile con Internet tramite FTP?

Io ho provato indicando l'FTP così:

File--> Get Esternal data---> Link Tables

e poi in FTP Location ho messo l'IP del server e relative password.

Però, pur accedendo al server e mostrandomi il contenuto (cartelle e
files) quando selezione il database mi da questo errore:

Microsoft Access can't find the database file
'FTP://xxx.xxx.xxx.xxx/wwwroot/database/nomedatabase.mdb
Make sure you entered the correct path and file name.

Qualcuno mi sa dare informazioni?
Grazie :)

Buona navigazione

--------------------------------------------------------------
Questo messaggio è stato inviato da: http://newsgroups.cyberspazio.org
CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting Professionali
http://www.cyberspazio.org - ***@cyberspazio.org
--------------------------------------------------------------
Per comunicare ogni abuso di questo servizio: ***@cyberspazio.org
Cinzia
2005-12-01 22:23:44 UTC
Permalink
Post by Trovatore
Io per lavorare sui database ed estrapolare dati uso in locale dei piccoli
file access che NON contengono dati, ma solo macro e query per estrapolare
dati dal dbase principale, in pratica in locale usano OBDC.
Posso fare lo stesso dicendo nella fonte OBDC che in realtà il database
Access risiede su un server al tal indirizzo IP?
Esiste il modo di linkare le tabelle di un database che risiede su un
server remoto raggiungibile con Internet tramite FTP?
File--> Get Esternal data---> Link Tables
e poi in FTP Location ho messo l'IP del server e relative password.
Però, pur accedendo al server e mostrandomi il contenuto (cartelle e
Microsoft Access can't find the database file
'FTP://xxx.xxx.xxx.xxx/wwwroot/database/nomedatabase.mdb
Make sure you entered the correct path and file name.
Qualcuno mi sa dare informazioni?
Grazie :)
Buona navigazione
--------------------------------------------------------------
Questo messaggio è stato inviato da: http://newsgroups.cyberspazio.org
CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting Professionali
--------------------------------------------------------------
Cia Trovatore,
access non supporta tabelle collegate su FTP e/o http
--
Cinzia
---------------------------------------
| http://www.riolab.org |
---------------------------------------
Trovatore
2005-12-02 07:51:03 UTC
Permalink
Post by Cinzia
Cia Trovatore,
access non supporta tabelle collegate su FTP e/o http
Sing, lo sospettavo :-(

non è che ci può essere un altro modo? (piccioni viaggiatori che
trasferiscono i byte? :-)

Ciao a grazie :-)



--------------------------------------------------------------
Questo messaggio è stato inviato da: http://newsgroups.cyberspazio.org
CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting Professionali
http://www.cyberspazio.org - ***@cyberspazio.org
--------------------------------------------------------------
Per comunicare ogni abuso di questo servizio: ***@cyberspazio.org
lucio
2005-12-02 11:34:02 UTC
Permalink
Access non ha nessun problema a connettersi a database remoti residenti sul
web, purchè il "provider" fornisca questo servizio.

La soluzione può essere quella di acquistare un servizio di "database" sul
web, (MySql, SQL Server) ecc. e quindi utilizzare come back-end il database
fornito sul web.

La connessione dovrà essere fatta tramite odbc utilizzando, a scelta,
l'indirizzo ip del server dati oppure il suo nome.

Alcuni provider non consentono l'accesso al db dall'esterno, altri lo
consentono ma solo da uno o più indirizzi IP client predefiniti, altri, come
ad esempio Mondoserver.com che io utilizzo abitualmene, offrono questo
servizio anche senza blocchi sugli indirizzi IP.

Di norma, però, questi spazi dati sono a pagamento...

Ovviamente le prestazioni di accesso ai dati subiscono un tracollo dovuto,
principalmente, alla velocità della connessione verso il web. Prestazioni
accettabili si hanno con db molto piccoli o con connessioni ADSL.

ciao.
Post by Trovatore
Io per lavorare sui database ed estrapolare dati uso in locale dei piccoli
file access che NON contengono dati, ma solo macro e query per estrapolare
dati dal dbase principale, in pratica in locale usano OBDC.
Posso fare lo stesso dicendo nella fonte OBDC che in realtà il database
Access risiede su un server al tal indirizzo IP?
Esiste il modo di linkare le tabelle di un database che risiede su un
server remoto raggiungibile con Internet tramite FTP?
File--> Get Esternal data---> Link Tables
e poi in FTP Location ho messo l'IP del server e relative password.
Però, pur accedendo al server e mostrandomi il contenuto (cartelle e
Microsoft Access can't find the database file
'FTP://xxx.xxx.xxx.xxx/wwwroot/database/nomedatabase.mdb
Make sure you entered the correct path and file name.
Qualcuno mi sa dare informazioni?
Grazie :)
Buona navigazione
--------------------------------------------------------------
Questo messaggio è stato inviato da: http://newsgroups.cyberspazio.org
CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting Professionali
--------------------------------------------------------------
Trovatore
2005-12-02 20:14:55 UTC
Permalink
Post by lucio
Access non ha nessun problema a connettersi a database remoti residenti sul
web, purchÚ il "provider" fornisca questo servizio.
La soluzione può essere quella di acquistare un servizio di "database" sul
web, (MySql, SQL Server) ecc. e quindi utilizzare come back-end il database
fornito sul web.
Ma io vorrei adoperare il mio database access: si potrà?
Post by lucio
La connessione dovrà essere fatta tramite odbc utilizzando, a scelta,
l'indirizzo ip del server dati oppure il suo nome.
Devo impostare io qualcosa o è il server che lo deve fare?
E se devo pare io qualcosa... cosa devo fare???

Grazie :-)



--------------------------------------------------------------
Questo messaggio è stato inviato da: http://newsgroups.cyberspazio.org
CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting Professionali
http://www.cyberspazio.org - ***@cyberspazio.org
--------------------------------------------------------------
Per comunicare ogni abuso di questo servizio: ***@cyberspazio.org
Cinzia
2005-12-02 20:38:19 UTC
Permalink
Post by Trovatore
Post by lucio
Access non ha nessun problema a connettersi a database remoti residenti sul
web, purchÚ il "provider" fornisca questo servizio.
La soluzione può essere quella di acquistare un servizio di "database" sul
web, (MySql, SQL Server) ecc. e quindi utilizzare come back-end il database
fornito sul web.
Ma io vorrei adoperare il mio database access: si potrà?
Post by lucio
La connessione dovrà essere fatta tramite odbc utilizzando, a scelta,
l'indirizzo ip del server dati oppure il suo nome.
Devo impostare io qualcosa o è il server che lo deve fare?
E se devo pare io qualcosa... cosa devo fare???
Grazie :-)
Ciao trovatore,
no, come diceva Lucio, il db remoto deve essere un database server per cui
Mysql, SQL Server, Postgres, sicuramente non Access, puoi tenere il FrontEnd
su Access ma i dati in remoto dvi metterli su qualcos'altro!
Post by Trovatore
--
Cinzia
---------------------------------------
| http://www.riolab.org |
---------------------------------------
Trovatore
2005-12-02 23:46:04 UTC
Permalink
Post by Cinzia
Ciao trovatore,
no, come diceva Lucio, il db remoto deve essere un database server per cui
Mysql, SQL Server, Postgres, sicuramente non Access, puoi tenere il FrontEnd
su Access ma i dati in remoto dvi metterli su qualcos'altro!
Grazie, vedrò se la cosa sia possibile



--------------------------------------------------------------
Questo messaggio è stato inviato da: http://newsgroups.cyberspazio.org
CYBERSPAZIO.ORG - Servizi WEB Hosting Professionali
http://www.cyberspazio.org - ***@cyberspazio.org
--------------------------------------------------------------
Per comunicare ogni abuso di questo servizio: ***@cyberspazio.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...