alfmicon
2007-11-17 06:19:00 UTC
In un controllo di maschera se ho un valore 0,0050 e la maschera di input
mostra solo due cifre, quello che vedo è 0,01 cioè un valore arrotondato
matematicamente (se il valore dopo la cifra da arrotondare non supera 49
l'arrotondamento è per difetto, se 50 o superiore l'arrotondamento è per
eccesso).
La stessa cosa mi aspetto se utilizzo la formula: round(0.0050, 2)
E invece no, il risultato è 0.
Allora devo necessariamente introdurre un correttivo ad esempio:
round(0,0050 + 0,0001, 2) che produce 0,01
Nel calcolo dell'IVA c'è pittosto da impazzire.
Qualcuno mi potrebbe spiegare se sia logico dover introdurre un correttivo
per ottenere un risultato matematicamente corretto?
mostra solo due cifre, quello che vedo è 0,01 cioè un valore arrotondato
matematicamente (se il valore dopo la cifra da arrotondare non supera 49
l'arrotondamento è per difetto, se 50 o superiore l'arrotondamento è per
eccesso).
La stessa cosa mi aspetto se utilizzo la formula: round(0.0050, 2)
E invece no, il risultato è 0.
Allora devo necessariamente introdurre un correttivo ad esempio:
round(0,0050 + 0,0001, 2) che produce 0,01
Nel calcolo dell'IVA c'è pittosto da impazzire.
Qualcuno mi potrebbe spiegare se sia logico dover introdurre un correttivo
per ottenere un risultato matematicamente corretto?