Discussione:
Inserire un valore calcolato in tabella
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Cereda
2005-11-17 16:32:17 UTC
Permalink
Ciao.
Secondo voi, si può inserire un valore calcolato in una tabella? Io ci ho
provato ma non ci sono riuscito.

A dire il vero ho fatto un lavoro, per certi versi al contrario, e quindi
forse mi sono disorientato. Mi spiego meglio.

Ho creato una maschera che inizialmente non doveva essere ne' di inserimento
, ne' di consultazione dati, ma una pura maschera per fare dei calcoli.
Solo in seguito è nata l'esigienza di salvare quei dati calcolati nella
maschera in una tabella per future consultazioni.

Al suo interno questa maschera ha 4 sottomaschere che puntano a 4 diverse
tabelle ed una serie di campi calcolati (es. totali ed altro) che fanno
riferimento sia alle sottomaschere che ad altre maschere e query.

Per visualizzare correttamente detti valori calcolati all'interno della
maschera principale ho chiaramente dovuto inserire nell"Origine Controllo" la
giusta formula, ad esempio:

=[Sottomaschera RettContabLibroNeg]!Testo6
e così via.

Di solito l'Origine Controllo serve per richiamare un dato campo di una
tabella, in cui inserire "quel" valore. Ma se io ho digitato una formula non
posso più utilizzarlo per inserire i dati in tabella (es. chiamata
calcoli_salvati)

Come posso risolvere, se posso risolvere?

Grazie per l'attenzione.
Paolo
MA
2005-11-17 16:49:54 UTC
Permalink
Post by Paolo Cereda
Ciao.
Secondo voi, si può inserire un valore calcolato in una tabella? Io
ci ho provato ma non ci sono riuscito.
A dire il vero ho fatto un lavoro, per certi versi al contrario, e
quindi forse mi sono disorientato. Mi spiego meglio.
Ho creato una maschera che inizialmente non doveva essere ne' di
inserimento , ne' di consultazione dati, ma una pura maschera per
fare dei calcoli.
Solo in seguito è nata l'esigienza di salvare quei dati calcolati
nella maschera in una tabella per future consultazioni.
Al suo interno questa maschera ha 4 sottomaschere che puntano a 4
diverse tabelle ed una serie di campi calcolati (es. totali ed altro)
che fanno riferimento sia alle sottomaschere che ad altre maschere e
query.
Per visualizzare correttamente detti valori calcolati all'interno
della maschera principale ho chiaramente dovuto inserire nell"Origine
=[Sottomaschera RettContabLibroNeg]!Testo6
e così via.
Di solito l'Origine Controllo serve per richiamare un dato campo di
una tabella, in cui inserire "quel" valore. Ma se io ho digitato una
formula non posso più utilizzarlo per inserire i dati in tabella (es.
chiamata calcoli_salvati)
Come posso risolvere, se posso risolvere?
Grazie per l'attenzione.
Paolo
Non come vuoi fare tu
Se il campo si chiama Pippo, sull'evento appropriato ci devi devi mettere
Me.Tuocontrollo = [Sottomaschera RettContabLibroNeg]!Testo6
--
_ _
Ciao
MAssimiliano Amendola www.accessgroup.it
Cisa - Conferenza Italiana per Sviluppatori Access
Info: www.donkarl.com/it
Roberto da casa
2005-11-18 10:07:11 UTC
Permalink
Post by Paolo Cereda
Ciao.
Secondo voi, si può inserire un valore calcolato in una tabella? Io ci ho
provato ma non ci sono riuscito.
A dire il vero ho fatto un lavoro, per certi versi al contrario, e quindi
forse mi sono disorientato. Mi spiego meglio.
Ho creato una maschera che inizialmente non doveva essere ne' di inserimento
, ne' di consultazione dati, ma una pura maschera per fare dei calcoli.
Solo in seguito è nata l'esigienza di salvare quei dati calcolati nella
maschera in una tabella per future consultazioni.
Al suo interno questa maschera ha 4 sottomaschere che puntano a 4 diverse
tabelle ed una serie di campi calcolati (es. totali ed altro) che fanno
riferimento sia alle sottomaschere che ad altre maschere e query.
Per visualizzare correttamente detti valori calcolati all'interno della
maschera principale ho chiaramente dovuto inserire nell"Origine Controllo" la
=[Sottomaschera RettContabLibroNeg]!Testo6
e così via.
Di solito l'Origine Controllo serve per richiamare un dato campo di una
tabella, in cui inserire "quel" valore. Ma se io ho digitato una formula non
posso più utilizzarlo per inserire i dati in tabella (es. chiamata
calcoli_salvati)
Come posso risolvere, se posso risolvere?
In effetti il problema di registrare un campo calcolato in una tabella ha
più di una soluzione tecnica: una te la ha suggerita MA.
Io vorrei però farti presente che registrare in una tabella dei campi
calcolati è il modo per trasgredire ad una delle regole fondamentali per la
normalizzazione dei datbase relazionali quali sono quelli realizzati con
Access. Forse è anche per questo che la cosa non risulta così immediata e
non se ne parla nei manuali e nelle guide all'uso di Access.
I campi calcolati in un database ben normalizzato dovrebbero esistere solo
nelle queries: a mio avviso la cosa migliore è quella che tu ti crei delle
queries nei cui campi calcolati inserisci gli algoritmi di calcolo, quindi
usi tali queries come origine record di maschere e report al posto delle
tabelle.
Memorizzare campi calcolati nelle tabelle, come ho sempre detto, genera a
lungo andare dei tremendi mal di pancia (e non solo per le difficoltà
tecniche per realizzarli): i valori in essi contenuti non varia
automaticamente al variare dei valori degli oggetti del databse che hanno
determinato il loro valore e questo li renderebbe inesatti, invalidando così
l'attendibilità delle informazioni ricavabili dal database; insomma i campi
delle tabelle non seguono l'iter delle celle di un foglio Excel: molto più
vicini alle celle sono invece i campi calcolati delle queries, che hanno
appunto l'innegabile vantaggio di riadeguare dinamicamente il loro valore al
variare dei valori degli oggetti a loro correlati.
Spero di essermi spiegato e di averti persuoso, nel tuo interesse, ad
evitare soluzioni che prevedano la memorizzazione di campi calcolati nelle
tabelle del tuo database.
Post by Paolo Cereda
Grazie per l'attenzione.
Prego.
Post by Paolo Cereda
Paolo
--
Roberto

-----------------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access
http://www.sitocomune.com
----------------------------------------------------
Walter
2005-11-18 16:24:24 UTC
Permalink
Post by Paolo Cereda
Ciao.
Secondo voi, si può inserire un valore calcolato in una tabella? Io ci ho
provato ma non ci sono riuscito.
A dire il vero ho fatto un lavoro, per certi versi al contrario, e quindi
forse mi sono disorientato. Mi spiego meglio.
Ho creato una maschera che inizialmente non doveva essere ne' di inserimento
, ne' di consultazione dati, ma una pura maschera per fare dei calcoli.
Solo in seguito è nata l'esigienza di salvare quei dati calcolati nella
maschera in una tabella per future consultazioni.
Al suo interno questa maschera ha 4 sottomaschere che puntano a 4 diverse
tabelle ed una serie di campi calcolati (es. totali ed altro) che fanno
riferimento sia alle sottomaschere che ad altre maschere e query.
Per visualizzare correttamente detti valori calcolati all'interno della
maschera principale ho chiaramente dovuto inserire nell"Origine Controllo" la
=[Sottomaschera RettContabLibroNeg]!Testo6
e così via.
Di solito l'Origine Controllo serve per richiamare un dato campo di una
tabella, in cui inserire "quel" valore. Ma se io ho digitato una formula non
posso più utilizzarlo per inserire i dati in tabella (es. chiamata
calcoli_salvati)
Come posso risolvere, se posso risolvere?
Grazie per l'attenzione.
Paolo
Ciao Paolo!
Il consiglio di Roberto è ciò che di meglio puoi fare, ma se ti piace l'idea
di memorizzare i calcoli puoi, nella tabella di origine o in una tabella
diversa, memorizzare il risultato con una query di aggiornamento che
eseguirai ad ogni modifica del record.
Ciao Walter!

Continua a leggere su narkive:
Loading...