Discussione:
Utilizzare Access per autocompilare un modulo
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2005-04-15 00:23:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un modulo che si autocompili dopo aver valorizzato
un solo campo ad esempio con un nome. Provo a fare un esempio: se il modulo
fosse per la raccolta di dati personali dovrebbe compilare i campi relativi a
indirizzo, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico/fax e
indirizzo e-mail una volta inserito il nominativo della persona. Naturalmente
si intendono dati già raccolti. Per ciò che devo realizzare l'indirizzo
e-mail è davvero necessario e se la cosa non creasse troppe complicazioni
pratiche mi piacerebbe che fosse cliccabile affinché sia possibile inviare un
messaggio aprendo automaticamente Outlook (ovvero ciò che succede con
Explorer). Sempre se la cosa non sia particolarmente complessa da realizzare
vorrei inserire anche un bottone per la stampa.
Il fine ultimo è di automatizzare la compilazione di pratiche d'ufficio con
dati noti.
Ciò di cui ho bisogno, più che di una spiegazione completa, è conoscere ciò
che devo sapere per realizzare il lavoro. Ho pensato ad Access perché è il
più indicato per lavorare con i database, ma se c'è una soluzione più
"semplice" che non ho considerato ben venga che me la facciate notare.

Grazie per la collaborazione!
Roberto da casa
2005-04-15 09:12:32 UTC
Permalink
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un modulo che si autocompili dopo aver valorizzato
un solo campo ad esempio con un nome. Provo a fare un esempio: se il modulo
fosse per la raccolta di dati personali dovrebbe compilare i campi relativi a
indirizzo, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico/fax e
indirizzo e-mail una volta inserito il nominativo della persona. Naturalmente
si intendono dati già raccolti.
Creati una maschera singola che abbia per origine record la tabella
anagrafica; nell'intestazione della maschera inserisci una casella di testo
o una casella combinata non associate in cui digiterai/selezionerai il
nominativo di cui vuoi visualizzare i dati: a fronte dell'evento "Dopo
aggiornamento" della casella di testo (o combinata) di cui sopra posizionati
sul record relativo a quel nominativo.
Post by Davide
Per ciò che devo realizzare l'indirizzo
e-mail è davvero necessario e se la cosa non creasse troppe complicazioni
pratiche mi piacerebbe che fosse cliccabile affinché sia possibile inviare un
messaggio aprendo automaticamente Outlook (ovvero ciò che succede con
Explorer).
Per ottenere questo è sufficiente che l'indirizzo e-mail lo memorizzi in
tabella NON in un campo di tipo Testo ma in un campo di tipo Collegamento
ipertestuale (vedi help); così facendo, quando sulla maschera cliccherai
sulla casella di testo associata a quel campo di tipo Collegamento
ipertestuale, Access aprirà Outlook o Outlook Express visualizzando un nuovo
messaggio con già impostato l'indirizzo e-mail del destinatario.
Post by Davide
Sempre se la cosa non sia particolarmente complessa da realizzare
vorrei inserire anche un bottone per la stampa.
Inserisci nella maschera anche un pulsante di comando e a fronte del suo
evento "Dopo aggiornamento" esegui un report, ad esempio usando il metodo
OpenReport (vedi help), report che avrà la stessa origine record della
maschera: a fronte dell'evento "Su apertura" del report, filtralo in base
alla chiave primaria del record corrente della maschera impostando
adeguatamente le sua proprietà Filter e FilterOn (vedi help).
Post by Davide
Il fine ultimo è di automatizzare la compilazione di pratiche d'ufficio con
dati noti.
Ciò di cui ho bisogno, più che di una spiegazione completa, è conoscere ciò
che devo sapere per realizzare il lavoro.
Io ti ho presentato la "lista della spesa" delle cose che devi fare;
naturalmente per poter fare quello che ti ho suggerito devi conoscere almeno
i fondamentali di Access e cavartele abbastanza bene con VBA, altrimenti la
vedo dura.
Post by Davide
Ho pensato ad Access perché è il
più indicato per lavorare con i database, ma se c'è una soluzione più
"semplice" che non ho considerato ben venga che me la facciate notare.
Tra gli applicativi della suite Office certamente Access è il più adatto a
realizzare quello che ti serve; come per qualsiasi prodotto di software la
semplicità di impiego dipende quasi esclusivamente dalla sua conoscenza.
Post by Davide
Grazie per la collaborazione!
--
Roberto

-----------------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access
http://www.sitocomune.com
----------------------------------------------------
Davide
2005-04-16 19:20:01 UTC
Permalink
Ciao Roberto, grazie per la spiegazione: sapere cosa imparare e quasi più
difficile che impararlo... Mi sembra tutto molto chiaro:-)

Davide
Post by Davide
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un modulo che si autocompili dopo aver
valorizzato
Post by Davide
un solo campo ad esempio con un nome. Provo a fare un esempio: se il
modulo
Post by Davide
fosse per la raccolta di dati personali dovrebbe compilare i campi
relativi a
Post by Davide
indirizzo, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico/fax e
indirizzo e-mail una volta inserito il nominativo della persona.
Naturalmente
Post by Davide
si intendono dati già raccolti.
Creati una maschera singola che abbia per origine record la tabella
anagrafica; nell'intestazione della maschera inserisci una casella di testo
o una casella combinata non associate in cui digiterai/selezionerai il
nominativo di cui vuoi visualizzare i dati: a fronte dell'evento "Dopo
aggiornamento" della casella di testo (o combinata) di cui sopra posizionati
sul record relativo a quel nominativo.
Post by Davide
Per ciò che devo realizzare l'indirizzo
e-mail è davvero necessario e se la cosa non creasse troppe complicazioni
pratiche mi piacerebbe che fosse cliccabile affinché sia possibile inviare
un
Post by Davide
messaggio aprendo automaticamente Outlook (ovvero ciò che succede con
Explorer).
Per ottenere questo è sufficiente che l'indirizzo e-mail lo memorizzi in
tabella NON in un campo di tipo Testo ma in un campo di tipo Collegamento
ipertestuale (vedi help); così facendo, quando sulla maschera cliccherai
sulla casella di testo associata a quel campo di tipo Collegamento
ipertestuale, Access aprirà Outlook o Outlook Express visualizzando un nuovo
messaggio con già impostato l'indirizzo e-mail del destinatario.
Post by Davide
Sempre se la cosa non sia particolarmente complessa da realizzare
vorrei inserire anche un bottone per la stampa.
Inserisci nella maschera anche un pulsante di comando e a fronte del suo
evento "Dopo aggiornamento" esegui un report, ad esempio usando il metodo
OpenReport (vedi help), report che avrà la stessa origine record della
maschera: a fronte dell'evento "Su apertura" del report, filtralo in base
alla chiave primaria del record corrente della maschera impostando
adeguatamente le sua proprietà Filter e FilterOn (vedi help).
Post by Davide
Il fine ultimo è di automatizzare la compilazione di pratiche d'ufficio
con
Post by Davide
dati noti.
Ciò di cui ho bisogno, più che di una spiegazione completa, è conoscere
ciò
Post by Davide
che devo sapere per realizzare il lavoro.
Io ti ho presentato la "lista della spesa" delle cose che devi fare;
naturalmente per poter fare quello che ti ho suggerito devi conoscere almeno
i fondamentali di Access e cavartele abbastanza bene con VBA, altrimenti la
vedo dura.
Post by Davide
Ho pensato ad Access perché è il
più indicato per lavorare con i database, ma se c'è una soluzione più
"semplice" che non ho considerato ben venga che me la facciate notare.
Tra gli applicativi della suite Office certamente Access è il più adatto a
realizzare quello che ti serve; come per qualsiasi prodotto di software la
semplicità di impiego dipende quasi esclusivamente dalla sua conoscenza.
Post by Davide
Grazie per la collaborazione!
--
Roberto
-----------------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access
http://www.sitocomune.com
----------------------------------------------------
Walter
2005-04-15 09:21:01 UTC
Permalink
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un modulo che si autocompili dopo aver valorizzato
un solo campo ad esempio con un nome. Provo a fare un esempio: se il modulo
fosse per la raccolta di dati personali dovrebbe compilare i campi relativi a
indirizzo, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico/fax e
indirizzo e-mail una volta inserito il nominativo della persona. Naturalmente
si intendono dati già raccolti. Per ciò che devo realizzare l'indirizzo
e-mail è davvero necessario e se la cosa non creasse troppe complicazioni
pratiche mi piacerebbe che fosse cliccabile affinché sia possibile inviare un
messaggio aprendo automaticamente Outlook (ovvero ciò che succede con
Explorer). Sempre se la cosa non sia particolarmente complessa da realizzare
vorrei inserire anche un bottone per la stampa.
Il fine ultimo è di automatizzare la compilazione di pratiche d'ufficio con
dati noti.
Ciò di cui ho bisogno, più che di una spiegazione completa, è conoscere ciò
che devo sapere per realizzare il lavoro. Ho pensato ad Access perché è il
più indicato per lavorare con i database, ma se c'è una soluzione più
"semplice" che non ho considerato ben venga che me la facciate notare.
Grazie per la collaborazione!
Ciao
per quanto riguarda la tua richiesta per la mail devi impostare il campo
della tabella a tipo di dati "Collegamento ipertestuale" e scrivere il
seguente codice nell'evento dopo aggiornamento della casella della mail:

[nomecasellamail] = "#mailto:" & [nomecasellamail].Text & "#"

Ciao
Walter
Davide
2005-04-16 19:21:01 UTC
Permalink
Ciao Walter, grazie per il dettaglio...una cosa in meno da imparare..:-)
Post by Walter
Post by Davide
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un modulo che si autocompili dopo aver valorizzato
un solo campo ad esempio con un nome. Provo a fare un esempio: se il modulo
fosse per la raccolta di dati personali dovrebbe compilare i campi relativi a
indirizzo, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico/fax e
indirizzo e-mail una volta inserito il nominativo della persona. Naturalmente
si intendono dati già raccolti. Per ciò che devo realizzare l'indirizzo
e-mail è davvero necessario e se la cosa non creasse troppe complicazioni
pratiche mi piacerebbe che fosse cliccabile affinché sia possibile inviare un
messaggio aprendo automaticamente Outlook (ovvero ciò che succede con
Explorer). Sempre se la cosa non sia particolarmente complessa da realizzare
vorrei inserire anche un bottone per la stampa.
Il fine ultimo è di automatizzare la compilazione di pratiche d'ufficio con
dati noti.
Ciò di cui ho bisogno, più che di una spiegazione completa, è conoscere ciò
che devo sapere per realizzare il lavoro. Ho pensato ad Access perché è il
più indicato per lavorare con i database, ma se c'è una soluzione più
"semplice" che non ho considerato ben venga che me la facciate notare.
Grazie per la collaborazione!
Ciao
per quanto riguarda la tua richiesta per la mail devi impostare il campo
della tabella a tipo di dati "Collegamento ipertestuale" e scrivere il
[nomecasellamail] = "#mailto:" & [nomecasellamail].Text & "#"
Ciao
Walter
Loading...