Discussione:
convertire da Access a VB
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2005-08-21 15:24:36 UTC
Permalink
ciao a tutti...

Volevo un informazione:

Devo convertire un programma da Access in Visual Basic... per risparmiare tempo ho visto in internet che sono presenti alcuni demo di conversione (immagino che non otterrò un lavoro perfetto ma mi potranno essere utili).

Prima di acquistare un di questi convertitori volevo chiedervi se, magari per esperienza personale, mi potete consigliare il o i migliori.

Grazie per l'aiuto
----------------------------------------------
Messaggio inviato da http://www.freeaspx.it
FreeAspx.it ASP & .NET Community
ALESSANDRO Baraldi
2005-08-21 17:56:46 UTC
Permalink
Post by unknown
ciao a tutti...
Devo convertire un programma da Access in Visual Basic... per risparmiare
tempo ho visto in internet che sono presenti alcuni demo di conversione
(immagino che non otterrò un lavoro perfetto ma mi potranno essere utili).
Post by unknown
Prima di acquistare un di questi convertitori volevo chiedervi se, magari
per esperienza personale, mi potete consigliare il o i migliori.
Post by unknown
Grazie per l'aiuto
Sinceramente non ho mai avuto a che fare con questo tipo di SW, ma
per la differenza esistente tra i 2 metodi di programmazione non
ho la certezza che quanto otterrai risponda alle tue aspettative.
Ti faccio 2 esempi banali:
ACCESS:
Gestione Form-SubForm
VB
Non è possibile se non con OCX, ma la gestione
è assolutamente diversa

ACCESS
Reportistica
VB
Non esiste se non con DataEnvironment
ma è decisamente tutt'altra cosa.

Ora scusa la mia curiosità, perchè devi convertire un progetto di Access
in VB...???

Ciao
--
@Alex (Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.mantuanet.it/alessandro.baraldi/
---------------------------------------------------------------------------
Oscar Manfredini
2005-08-21 19:26:18 UTC
Permalink
<
Post by unknown
Devo convertire un programma da Access in Visual Basic... per risparmiare
tempo ho visto in internet che sono presenti alcuni demo di conversione
(immagino che non otterrò un lavoro perfetto ma mi potranno essere utili).
Post by unknown
Prima di acquistare un di questi convertitori volevo chiedervi se, magari
per esperienza personale, mi potete consigliare il o i migliori.

Per quale ragione vorresti convertire l'applicazione: mi auguro che non sia
per la storia dell' exe ... :-)

Ciao.
unknown
2005-08-22 09:42:58 UTC
Permalink
Post by unknown
<
Post by unknown
Devo convertire un programma da Access in Visual Basic... per risparmiare
tempo ho visto in internet che sono presenti alcuni demo di conversione
(immagino che non otterrò un lavoro perfetto ma mi potranno essere utili).
Post by unknown
Prima di acquistare un di questi convertitori volevo chiedervi se, magari
per esperienza personale, mi potete consigliare il o i migliori.
Per quale ragione vorresti convertire l'applicazione: mi auguro che non sia
per la storia dell' exe ... :-)
Ciao.
Volevo convertire il mio applicativo perchè mi sono stufato dei limiti e dell'instabilità di access.

un esempio: volevo migrare i dati in MySql tenendo il client in MDB... ho scoperto che, se il sistema operativo è Windows 2000, non si pò fare.

La Microsoft con il SP4 di Windows ha rilasciato una versione aggiornata (al 19/07/2004) della DLL "msjet40.dll" che non consente di colegare o importare, nell'MDB, tabelle presenti in MySql (tramite ODBC).

Cmq non è solo questo... spesso devo ripristinare il DB perchè mi si danneggia e altre cose simili.

Se mi sai consigliare programmi più compatibili con access per facilitarne la transizione mi faresti un piacere.

Ciaoe grazie
----------------------------------------------
Messaggio inviato da http://www.freeaspx.it
FreeAspx.it ASP & .NET Community
Oscar Manfredini
2005-08-22 11:11:10 UTC
Permalink
Post by unknown
Volevo convertire il mio applicativo perchè mi sono stufato dei limiti e
dell'instabilità di access.
Post by unknown
un esempio: volevo migrare i dati in MySql tenendo il client in MDB... ho
scoperto che, se il sistema operativo è Windows 2000, non si pò fare.
Post by unknown
La Microsoft con il SP4 di Windows ha rilasciato una versione aggiornata
(al 19/07/2004) della DLL "msjet40.dll" che non consente di colegare o
importare, nell'MDB, tabelle presenti in MySql (tramite ODBC).


Perchè MySQL Server?
Saprai credo che Microsoft distribuisce con Access un suo Server in
alternativa a Jet.
Post by unknown
Cmq non è solo questo... spesso devo ripristinare il DB perchè mi si
danneggia e altre cose simili.


Esistono vari modi per creare applicazioni Client-Server utilizzando Access
come FE e bypassando eventuali problemi *d'affidabilità* del motore Jet.

Come ti dicevo, gli strumenti più naturali sono quelli offerti dal
produttore, ovvero MSDE e
SQL Server.

Access + MSDE/SQL Server via ODBC o via ADP funziona benissimo, come
d'altra parte è logico che sia.

Personalmente non conosco l'accoppiata Access + MySQL, tuttavia esistono
molti post a riguardo (in particolare di SandroBI) su it.comp.appl.access e
nessuno ha mai sollevato il problema che dununci.
Anzi, tutto sommato chi lavora con quell'accoppiata si è sempre dichiarato
soddisfatto.

Detto ciò, ammesso che tu non stia sbagliando (o non stia basando le tue
esternazioni su un'esperienza limitata a una sola macchina) e che nel
contempo tu *non* voglia rinunciare a MySQL Server ... t'invito a informarti
bene su cosa sia Visual Basic 6.0 oggi.

Visual Basic 6.0 è semplicemente un prodotto "finito" e che tra breve non
sarà più supportato, a nessun livello, da Microsoft.

Quindi se vuoi orientarti su qualcosa che non sia Access ti consiglio di
valutare prodotti realmente sul mercato.

Ma potresti risparmiarti la fatica approfondendo come si deve Access e la
connettività al Server di casa Microsoft.

Ciao.
unknown
2005-08-22 12:27:26 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by unknown
Volevo convertire il mio applicativo perchè mi sono stufato dei limiti e
dell'instabilità di access.
Post by unknown
un esempio: volevo migrare i dati in MySql tenendo il client in MDB... ho
scoperto che, se il sistema operativo è Windows 2000, non si pò fare.
Post by unknown
La Microsoft con il SP4 di Windows ha rilasciato una versione aggiornata
(al 19/07/2004) della DLL "msjet40.dll" che non consente di colegare o
importare, nell'MDB, tabelle presenti in MySql (tramite ODBC).
Perchè MySQL Server?
Saprai credo che Microsoft distribuisce con Access un suo Server in
alternativa a Jet.
Post by unknown
Cmq non è solo questo... spesso devo ripristinare il DB perchè mi si
danneggia e altre cose simili.
Esistono vari modi per creare applicazioni Client-Server utilizzando Access
come FE e bypassando eventuali problemi *d'affidabilità* del motore Jet.
Come ti dicevo, gli strumenti più naturali sono quelli offerti dal
produttore, ovvero MSDE e
SQL Server.
Access + MSDE/SQL Server via ODBC o via ADP funziona benissimo, come
d'altra parte è logico che sia.
Personalmente non conosco l'accoppiata Access + MySQL, tuttavia esistono
molti post a riguardo (in particolare di SandroBI) su it.comp.appl.access e
nessuno ha mai sollevato il problema che dununci.
Anzi, tutto sommato chi lavora con quell'accoppiata si è sempre dichiarato
soddisfatto.
Detto ciò, ammesso che tu non stia sbagliando (o non stia basando le tue
esternazioni su un'esperienza limitata a una sola macchina) e che nel
contempo tu *non* voglia rinunciare a MySQL Server ... t'invito a informarti
bene su cosa sia Visual Basic 6.0 oggi.
Visual Basic 6.0 è semplicemente un prodotto "finito" e che tra breve non
sarà più supportato, a nessun livello, da Microsoft.
Quindi se vuoi orientarti su qualcosa che non sia Access ti consiglio di
valutare prodotti realmente sul mercato.
Ma potresti risparmiarti la fatica approfondendo come si deve Access e la
connettività al Server di casa Microsoft.
Ciao.
Grazie mille per i tuoi utili consigli...

Solo per precisare:
Il prblema di cui ti parlavo (connessione a MySql), l'ho riscontrato su più pc aventi come sistema operativo Win2000 e oltre a me altre persone che lo espongono nel forum del sito di MySql.

Ho preso in considerazione di utilizzare Access + MSDE, ma se non ho capito male anche con questo sistema avviene un calo delle prestazioni con l'aumentare delle connessioni contemporanee (come con Access + Access).
Ivece ho scartato Sql Server per un motivo di spesa.

Cercherò di approfondire e miglirare le mie conoscienze di access

Grazie ancora e scusa per il disturbo
----------------------------------------------
Messaggio inviato da http://www.freeaspx.it
FreeAspx.it ASP & .NET Community
Oscar Manfredini
2005-08-22 17:46:22 UTC
Permalink
Post by unknown
Il prblema di cui ti parlavo (connessione a MySql), l'ho riscontrato su
più pc aventi come sistema operativo Win2000 e oltre a me altre persone che
lo espongono nel forum del sito di MySql.
Per curiosità: hai provato a installare il service pack più recente per Jet
4.0 (posteriore credo al S.P 4 di win 2000)?
Post by unknown
Ho preso in considerazione di utilizzare Access + MSDE, ma se non ho
capito male anche con questo sistema avviene un calo delle prestazioni con
l'aumentare delle connessioni contemporanee (come con Access + Access).
Ivece ho scartato Sql Server per un motivo di spesa.
Allora, in effetti non posso nascondere che lavorando in un ente pubblico ho
normalmente a che fare con la versione Enterprise di SQL Server e non il
fratello minore.

La versione MSDE include un limitatore di prestazioni che subentra dopo
cinque connessioni contemporanee (o 5 Batch, non ricordo il dettaglio).
A onor del vero la nuova versione, chiamata Sql Server Express, non dovrebbe
avere tale limitazione...

Detto ciò, aziende che lavorano con ampie multiutenze (quindi con un ampio
giro d'affari) non hanno certo problemi a scucire il costo della licenza del
Server.

Per concludere una domanda: i problemi di corruzioni di base dati avuti con
Jet in quale scenario capitavano?
Lo chiedo perchè se ti capita sistematicamente con pochi clients collegati,
la situazione non è comunque normale.

Ciao.

Loading...