Discussione:
CAMPI CALCOLATI
(troppo vecchio per rispondere)
ciro
2009-12-11 07:44:01 UTC
Permalink
premesso che sono un utente mediamente esperto nell'utilizzo dei parametri di
programmazione tramite il generatore di espressioni ma pessimo nell'utilizzo
del linguaggio vba:
in access 2007 non riesco a impostare in una tabella campi calcolati da
altri campi della tabella stessa. mi riesce invece di farlo nella maschera
collegata alla tabella stessa. ma ciò mi comporta l'impossibilità di avere un
collegamento di questi campi calcolati alla tabella stessa in modo da poterli
utilizzare nel database che sto progettando.
gradirei un aiuto
grazie
giorgio rancati
2009-12-11 08:36:07 UTC
Permalink
Post by ciro
premesso che sono un utente mediamente esperto nell'utilizzo dei parametri di
programmazione tramite il generatore di espressioni ma pessimo
nell'utilizzo
in access 2007 non riesco a impostare in una tabella campi calcolati da
altri campi della tabella stessa. mi riesce invece di farlo nella maschera
collegata alla tabella stessa. ma ciò mi comporta l'impossibilità di avere un
collegamento di questi campi calcolati alla tabella stessa in modo da poterli
utilizzare nel database che sto progettando.
Ciao Ciro,

Le tabelle di Access 2007 non possono avere campi calcolati.
In alternativa puoi creare una query basata sulla tabella in cui aggiungerai
i campi calcolati, poi nel tuo progetto utilizzerai la query al posto della
tabella.

Ciao
--
Giorgio Rancati
[Office Access MVP]
ConfNumb
2009-12-11 08:41:19 UTC
Permalink
Post by ciro
premesso che sono un utente mediamente esperto nell'utilizzo dei parametri di
programmazione tramite il generatore di espressioni ma pessimo nell'utilizzo
in access 2007 non riesco a impostare in una tabella campi calcolati da
altri campi della tabella stessa. mi riesce invece di farlo nella maschera
collegata alla tabella stessa. ma ciò mi comporta l'impossibilità di avere un
collegamento di questi campi calcolati alla tabella stessa in modo da poterli
utilizzare nel database che sto progettando.
gradirei un aiuto
grazie
Ciao.
In una tabella, dovrebbe essere evitata la creazione di campi calcolati
provenienti dalla stessa tabella, per non incorrere in una ridondanza di
dati.
E' giusto che i campi calcolati si vedano sulla maschera.
Nel tuo DB, puoi fare riferimento a quei campi calcolati ricalcolandoli
di volta in volta.
Un riferimento: http://support.microsoft.com/kb/209534/it
--
<><><><>
Paolo
Karl Donaubauer
2009-12-11 10:17:28 UTC
Permalink
Post by ciro
premesso che sono un utente mediamente esperto nell'utilizzo dei
parametri di programmazione tramite il generatore di espressioni ma
in access 2007 non riesco a impostare in una tabella campi
calcolati da altri campi della tabella stessa. mi riesce invece di
farlo nella maschera collegata alla tabella stessa. ma ciò mi
comporta l'impossibilità di avere un collegamento di questi campi
calcolati alla tabella stessa in modo da poterli utilizzare nel
database che sto progettando.
Vorrei solo aggiungere alle risposte che i campi calcolati nelle tabelle
esistono nella prossima versione = Access 2010.

Aspetto tante discussioni nei NG. ;-)
--
cu
Karl
*********
Access FAQ: www.donkarl.com/it
ciro
2009-12-13 17:12:01 UTC
Permalink
Post by ciro
premesso che sono un utente mediamente esperto nell'utilizzo dei parametri di
programmazione tramite il generatore di espressioni ma pessimo nell'utilizzo
in access 2007 non riesco a impostare in una tabella campi calcolati da
altri campi della tabella stessa. mi riesce invece di farlo nella maschera
collegata alla tabella stessa. ma ciò mi comporta l'impossibilità di avere un
collegamento di questi campi calcolati alla tabella stessa in modo da poterli
utilizzare nel database che sto progettando.
gradirei un aiuto
grazie
grazie giorgio
ho risolto col tuo consiglio
buona la notizia di karl sulla versione 2010
ciao
grazie a tutti
alla prossima

Continua a leggere su narkive:
Loading...