Se il file pdf contiene tabelle (come presumo visto che le vuoi importare in
access) ti conviene convertirle in file di excel. Io non ricordo quale
convertitore ho usato, ma ce ne sono tanti. Alcuni convertono online, altri
occorre installarli (magari nella versione prova). Uno dei tanti, da
installare, è questo:
http://www.pdfconverter.com/downloads/
Una volta convertito dovresti avere i dati in colonne diverse e a quel punto
è facile importare. Se te li mette tutti in una colonna è un macello. A meno
che i campi non abbiano lunghezze fisse è pressochè impossibile importarli
ordinati. Purtroppo il pdf è nato per essere stampato (ottimo) ma la
manipolazione (anche in file di testo) spesso è indaginosa. Io avevo usato
una tabella pdf per importare gli stati esteri (aggiornati) e relativi
codici ai fini del calcolo del codice fiscale. Mi era andata bene. Atro non
so che dirti e penso molto altro non si possa fare.
Ciao.
Post by devisBuon giorno Franco ho seguito il tuo consiglio ed ho convertito i PDF in file
di testo, solo che l'importazione all'interno del database non e' proprio
semplice e precisa.
Puoi darmi qualche consiglio?
Grazie e buon lavoro.
Post by FrancoIo a suo tempo ho risolto così: ho cercato un PDF converter che è in grado
di convertire il file in .doc o in .xls. Una volta convertito
l'importazione
risulta molto più agevole.
Post by devisdevo importare dei dati che si trovano su file in PDF.
Avete dei suggerimenti su come fare?
Grazie a tutti.