Discussione:
IIf consecutive
(troppo vecchio per rispondere)
peppe
2009-05-26 16:47:02 UTC
Permalink
Salve a tutti
non riesco proprio a far funzionare una serie di IIf concatenate in una
casella di testo
Qual'è la sintassi giusta per concatenare due o più IIf. es.:
=IIf([Pippo] Or [Pluto]<>"";0;1)IIf([Pippo]="";2)
è scritta correttamente ?
Spero di essere stato chiaro
Vi ringrazio
max
2009-05-27 08:21:57 UTC
Permalink
Post by peppe
Salve a tutti
non riesco proprio a far funzionare una serie di IIf concatenate in una
casella di testo
=IIf([Pippo] Or [Pluto]<>"";0;1)IIf([Pippo]="";2)
è scritta correttamente ?
Spero di essere stato chiaro
Vi ringrazio
no la sintassi è errata quella corretta è

=IIf([Pippo] <>"" Or [Pluto]<>"";0;IIf([Pippo]="";2;1))

se pippo o pluto sono diversi da "" assegna alla variabile il valore 0, se
questo è falso controlla se pippo = "" se ciò è vero assegna il valore 2 se
entrambe i casi sono falsi assegna il valore 1

ciao
Max
peppe
2009-05-27 10:07:01 UTC
Permalink
Ciao Max e grazie
ho un chiarimento da chiederti:
se [pippo] o [Pluto] sono <> da "" devo contare i records in una tabella :
Count("Paperino";"Tabella";"Campo1=" & ([pippo]) & " AND Campo2=" &
([pluto]) & ")
però sia pippo che pluto possono o no essere ""
come faccio a dire che campo1 può essere = [pippo] o vuoto ?

grazie
ciao
Post by max
Post by peppe
Salve a tutti
non riesco proprio a far funzionare una serie di IIf concatenate in una
casella di testo
=IIf([Pippo] Or [Pluto]<>"";0;1)IIf([Pippo]="";2)
è scritta correttamente ?
Spero di essere stato chiaro
Vi ringrazio
no la sintassi è errata quella corretta è
=IIf([Pippo] <>"" Or [Pluto]<>"";0;IIf([Pippo]="";2;1))
se pippo o pluto sono diversi da "" assegna alla variabile il valore 0, se
questo è falso controlla se pippo = "" se ciò è vero assegna il valore 2 se
entrambe i casi sono falsi assegna il valore 1
ciao
Max
max
2009-05-27 10:14:10 UTC
Permalink
Post by peppe
Ciao Max e grazie
Count("Paperino";"Tabella";"Campo1=" & ([pippo]) & " AND Campo2=" &
([pluto]) & ")
però sia pippo che pluto possono o no essere ""
come faccio a dire che campo1 può essere = [pippo] o vuoto ?
grazie
ciao
non ho capito bene l'ipotesi
se pippo e pluto sono diversi da vuoto vuoi contare il record e se solo uno
è diverso da vuoto devi contarli o no?
ciao
max
peppe
2009-05-27 10:53:01 UTC
Permalink
mi spiego meglio
se pippo e pluto sono diversi da vuoto vuoi contare il record e se solo uno
è diverso da vuoto devi contarli o no?
si devo contarli comunque confrontando con il Campo1 della tabella [pippo]
se <>"" o Campo2 [pluto] se <> ""

ciao
Post by max
Post by peppe
Ciao Max e grazie
Count("Paperino";"Tabella";"Campo1=" & ([pippo]) & " AND Campo2=" &
([pluto]) & ")
però sia pippo che pluto possono o no essere ""
come faccio a dire che campo1 può essere = [pippo] o vuoto ?
grazie
ciao
non ho capito bene l'ipotesi
se pippo e pluto sono diversi da vuoto vuoi contare il record e se solo uno
è diverso da vuoto devi contarli o no?
ciao
max
Loading...