Discussione:
input mask
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Faverzani
2004-09-28 02:07:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti

è corretto quanto scritto nell' help ? access xp

un campo testo con questo formato "55.40.01" in cui ho
inserito questa maschera di input {00"."99"."aa} parentesi escluse
non si comporta come mi aspettavo ... in particolare quando cerco
di inserire un codice che non utilizza uno o entrambe i caratteri finali
mi esce errore formato non coerente con la maschera di input {00"."99"."AA}

anche in un altro formato per dati tipo Y11E00012345S con maschera
L00L00000000L mi permette di inserire i numeri dove ci vanno le lettere
non posso fare il contrario.

Ciao Grazie

Carattere Descrizione
0 Cifra da 0 a 9. Immissione obbligatoria. Segni più (+) e meno (-)
non consentiti.
9 Cifra o spazio. Immissione facoltativa. Segni più e meno non
consentiti.
# Cifra o spazio. Immissione facoltativa. Gli spazi vengono
visualizzati come vuoti in modalità Modifica, ma vengono rimossi quando i
dati vengono memorizzati. Segni più e meno consentiti.
L Lettera da A a Z. Immissione obbligatoria.
? Lettera da A a Z. Immissione facoltativa.
A Lettera o cifra. Immissione obbligatoria.
a Lettera o cifra. Immissione facoltativa.
& Qualsiasi carattere o uno spazio. Immissione obbligatoria.
C Qualsiasi carattere o uno spazio. Immissione facoltativa.
--
------------------------------------------------------------------
Ciao
Paolo
------------------------------------------------------------------
giorgio rancati
2004-09-28 08:02:01 UTC
Permalink
Post by Paolo Faverzani
Ciao a tutti
è corretto quanto scritto nell' help ? access xp
un campo testo con questo formato "55.40.01" in cui ho
inserito questa maschera di input {00"."99"."aa} parentesi escluse
non si comporta come mi aspettavo ... in particolare quando cerco
di inserire un codice che non utilizza uno o entrambe i caratteri finali
mi esce errore formato non coerente con la maschera di input
{00"."99"."AA}
Post by Paolo Faverzani
anche in un altro formato per dati tipo Y11E00012345S con maschera
L00L00000000L mi permette di inserire i numeri dove ci vanno le lettere
non posso fare il contrario.
[CUT]

Ciao Paolo,

i caratteri della maschera di input riportati nell'help sono coerenti con la
loro descrizione se assegnati da VBA. Prova ad impostare l'imput mask dalla
finestra immediata di VBA, la maschera deve essere aperta, meglio se in
visualizzazione struttura.
--------------------
Forms!Maschera1.Testo0.InputMask="00,99,aa"
--------------------
adesso prova a vedere la proprietà maschera di input, ci troverai la
traduzione 00.99.LL

Ciao Giorgio
Paolo Faverzani
2004-09-30 19:41:03 UTC
Permalink
Post by giorgio rancati
Post by Paolo Faverzani
anche in un altro formato per dati tipo Y11E00012345S con maschera
L00L00000000L mi permette di inserire i numeri dove ci vanno le
lettere non posso fare il contrario.
[CUT]
Ciao Paolo,
i caratteri della maschera di input riportati nell'help sono coerenti
con la loro descrizione se assegnati da VBA. Prova ad impostare
l'imput mask dalla finestra immediata di VBA, la maschera deve essere
aperta, meglio se in visualizzazione struttura.
--------------------
Forms!Maschera1.Testo0.InputMask="00,99,aa"
--------------------
adesso prova a vedere la proprietà maschera di input, ci troverai la
traduzione 00.99.LL
Ciao Giorgio
non mi è chiaro ... e non riesco a fare dalla
finestra immediata. ma con il generatore se uso
00"."99"."AA;0;_ ottengo ciò che voglio.
posso lasciare vuoti uno o più degli ultimi
4 caratteri. e posso inserire lettere o numeri
negli ultimi due.

Adesso torniamo alle altre maschere
per un codice fiscale FVRPLA60L21D150N
è il mio ... come posso verificare che i caratteri
digitati siano corretti ? io ho provato con la maschera
LLLLLL00L00L000L;;_ ma non fa quello che deve.

Mi sorge un' altro dubbio devo inserire la maschera anche
nella tabella o solo nella maschera se le inserisco tutte e due si
comportano nello stesso modo ? Perchè mi sembra che quella
della tabella funzioni e quella della maschera no. Cioè se inserisco i dati
direttamente nella tabella la maschera di input si comporta correttamente
ma se uso una maschera associata si comporta in modo strano.
La maschera di input è la stessa sia nella tabela che nella maschera.
Dalla maschera posso inserire cifre anche dove ci andrebbero le lettere.

Attendo chiarimenti ... Grazie e scusa la rottura.
--
------------------------------------------------------------------
Ciao
Paolo
------------------------------------------------------------------
giorgio rancati
2004-09-30 23:14:30 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Paolo Faverzani
non mi è chiaro ... e non riesco a fare dalla
finestra immediata. ma con il generatore se uso
00"."99"."AA;0;_ ottengo ciò che voglio.
posso lasciare vuoti uno o più degli ultimi
4 caratteri. e posso inserire lettere o numeri
negli ultimi due.
Adesso torniamo alle altre maschere
per un codice fiscale FVRPLA60L21D150N
è il mio ... come posso verificare che i caratteri
digitati siano corretti ? io ho provato con la maschera
LLLLLL00L00L000L;;_ ma non fa quello che deve.
Mi sorge un' altro dubbio devo inserire la maschera anche
nella tabella o solo nella maschera se le inserisco tutte e due si
comportano nello stesso modo ? Perchè mi sembra che quella
della tabella funzioni e quella della maschera no. Cioè se inserisco i dati
direttamente nella tabella la maschera di input si comporta correttamente
ma se uso una maschera associata si comporta in modo strano.
La maschera di input è la stessa sia nella tabela che nella maschera.
Dalla maschera posso inserire cifre anche dove ci andrebbero le lettere.
La maschera di input per il codice fiscale è questa (sempre tradotta da VBA)
----------------
??????00?00?000?;;_
----------------

a me la tabella e la maschera si comportano allo stesso modo, io assegno la
*maschera di input* solo alla maschera.
Il valore che inserisci in struttura tabella serve alla maschera per
compilare automaticamente la proprietà quando trascini il campo dalla
mascherina *elenco campi* in essa.

Ciao Giorgio
Paolo Faverzani
2004-10-01 00:51:36 UTC
Permalink
Post by giorgio rancati
[CUT]
La maschera di input per il codice fiscale è questa (sempre tradotta
da VBA) ----------------
??????00?00?000?;;_
Ciao Giorgio
Ok adesso ho capito ... la descrizione dell 'help
è al contrario per quanto riguarda alcuni codici.

? Immissione lettere obbligatoria
L Immissione lettere facoltativa

a Immissione lettera o cifra obbligatoria
A Immissione lettera facoltativa

devo verificare & e C ma credo che potrebbero
essere invertite anche queste due.

Fortunatamente almeno 0 e 9 sono giuste.

Ho bisogno di sapere un' altra cosa ma
apro un nuovo messaggio perchè l' argomento
è diverso.

Ciao e grazie sei stato molto gentile e paziente.
--
------------------------------------------------------------------
Ciao
Paolo
------------------------------------------------------------------
Loading...