Marc
2004-07-10 04:58:58 UTC
Ciao a Tutti,
devo importare dei dati da un file di Excel in Access 2000. Il file
pesa ca. 80 Mb e consta solamente di due colonne che
superano il numero massimo di 65.536righe, per
cui proseguono in colonne adiacenti.
Ho provato ad importare in un colpo solo tutto il file, ma, a metà
procedura, mi esce un messaggio che dice: "Indice non incluso
nell'intervallo" inoltre, alla fine del wizard un messagio pop-up enuncia:
"Errore nel
tentativo di importare il file Pippo. File non importato".
Riesco ad importare il file tagliando e importando circa 8.000 righe alla
volta, tuttavia sono sorte alcune difficoltà che non riesco a risolvere.
L'importazione avviene sempre in una tabella nuova, in quanto l'opzione di
scelta della "Tabella esistente" _NON_ è attiva, quindi dopo aver
importato le seconde, le terze 8.000 righe etc. devono essere accodate alla
tabella principale, ma questo non è un problema vitale.
Il problema è che l'importazione avviene sempre, _in modo automatico_,
in una tabella nuova i cui campi sono in formato "casella testo" con
dimensione
campo standard di 255 caratteri, per cui il contenuto di alcune celle in
Excel, dopo l'importazione, risulta troncato.
La tabella in Access dovrebbe avere un contatore che è la chiave primaria e
due campi *Memo*.
Inoltre, sembra che in Access una tabella abbia una capienza limite, in
quanto non sono riuscito ad importare la somma della colonna A + E di excel,
ma l'importazione si è fermata sui 100.000 records circa. (La somma della
colonna A + E da come risultato 106.912 righe).
Se qualcuno potesse darmi qualche dritta, ne sarei molto grato.
Un cordiale saluto,
Marc
devo importare dei dati da un file di Excel in Access 2000. Il file
pesa ca. 80 Mb e consta solamente di due colonne che
superano il numero massimo di 65.536righe, per
cui proseguono in colonne adiacenti.
Ho provato ad importare in un colpo solo tutto il file, ma, a metà
procedura, mi esce un messaggio che dice: "Indice non incluso
nell'intervallo" inoltre, alla fine del wizard un messagio pop-up enuncia:
"Errore nel
tentativo di importare il file Pippo. File non importato".
Riesco ad importare il file tagliando e importando circa 8.000 righe alla
volta, tuttavia sono sorte alcune difficoltà che non riesco a risolvere.
L'importazione avviene sempre in una tabella nuova, in quanto l'opzione di
scelta della "Tabella esistente" _NON_ è attiva, quindi dopo aver
importato le seconde, le terze 8.000 righe etc. devono essere accodate alla
tabella principale, ma questo non è un problema vitale.
Il problema è che l'importazione avviene sempre, _in modo automatico_,
in una tabella nuova i cui campi sono in formato "casella testo" con
dimensione
campo standard di 255 caratteri, per cui il contenuto di alcune celle in
Excel, dopo l'importazione, risulta troncato.
La tabella in Access dovrebbe avere un contatore che è la chiave primaria e
due campi *Memo*.
Inoltre, sembra che in Access una tabella abbia una capienza limite, in
quanto non sono riuscito ad importare la somma della colonna A + E di excel,
ma l'importazione si è fermata sui 100.000 records circa. (La somma della
colonna A + E da come risultato 106.912 righe).
Se qualcuno potesse darmi qualche dritta, ne sarei molto grato.
Un cordiale saluto,
Marc